documentario

Portuali

Uno spaccato sulla lotta politica del C.A.L.P., Collettivo Autonomo Lavoratori Portuali di Genova, tra il 2019 e il 2023. Gli scioperi contro la “nave delle armi” e la ricerca di un sindacato più attento alle istanze del presente. La sicurezza sul posto di lavoro, l’antimilitarismo, il dialogo con gli altri portuali del Mediterraneo. Il sogno di dare forma a un mondo diverso, e il prezzo che comporta

Scheda del Film

Portuali

presenta il film la regista Perla Sardella
per info e prenotazioni cassa@cinemamexico.it

Un gruppo di lavoratori del porto di Genova raccolti sotto la sigla autonoma C.A.L.P. (Collettivo Autonomo Lavoratori Portuali). Si riuniscono in assemblea per discutere sulle difficoltà nel rapportarsi con il sindacato, per denunciare il passaggio delle navi che trasportano armamenti ed esplosivi destinati ai teatri di guerra, per ragionare sulla necessità di fare rete e includere un approccio intersezionale nel loro agire politico. Portuali è un film che racconta il lavoro e il mondo sindacale dall’interno, così come le diverse declinazioni della militanza, ponendo le basi per una nuova narrazione della lotta di classe
Il documentario è stato presentato a Firenze al Festival dei Popoli nel novembre 2024, dove ha vinto due premi di distribuzione (“Imperdibili” ex aequo, “Cinemino”).
  • Regia Perla Sardella
  • Attori
  • Genere documentario
  • Durata 81 min
  •                               

IN PROGRAMMAZIONE domenica 18 maggio

  • Domenica --:-- --:-- 18:30--:--

Hai bisogno di informazioni? Contattaci in orario apertura casse al numero

+39 0248951802 - Fax 0247710480

oppure inviaci una email a:

info@cinemamexico.it