A oltre quarant’anni dalla sua prima uscita, torna in sala in edizione restaurata
Ispirato al libro di Georges Simenon “La Morte di Belle”, un thriller intricato che lascia col fiato sospeso fino all’ultimo frame.
Presentato al 77° Festival di Cannes e in anteprima nazionale italiana lo scorso ottobre nella sezione Best of alla Festa del cinema di Roma, LE DONNE AL BALCONE - The Balconettes è un esuberante manifesto femminista che affonda unghie e denti nel cinema di Almodóvar e Tarantino, unendo commedia, thriller e surreale a temi attuali come la violenza di genere e il sessismo.
La storia di Basel, un giovane attivista palestinese che ha filmato la distruzione della sua comunità di Masafer Yata da parte dei soldati israeliani, mentre sviluppa un'improbabile e intima amicizia con un giornalista israeliano della sua stessa età che si unisce alla sua lotta.
Ispirato al libro di Georges Simenon “La Morte di Belle”, un thriller intricato che lascia col fiato sospeso fino all’ultimo frame.
Presentato al 77° Festival di Cannes e in anteprima nazionale italiana lo scorso ottobre nella sezione Best of alla Festa del cinema di Roma, LE DONNE AL BALCONE - The Balconettes è un esuberante manifesto femminista che affonda unghie e denti nel cinema di Almodóvar e Tarantino, unendo commedia, thriller e surreale a temi attuali come la violenza di genere e il sessismo.
A oltre quarant’anni dalla sua prima uscita, torna in sala in edizione restaurata
Ispirato al libro di Georges Simenon “La Morte di Belle”, un thriller intricato che lascia col fiato sospeso fino all’ultimo frame.
Presentato al 77° Festival di Cannes e in anteprima nazionale italiana lo scorso ottobre nella sezione Best of alla Festa del cinema di Roma, LE DONNE AL BALCONE - The Balconettes è un esuberante manifesto femminista che affonda unghie e denti nel cinema di Almodóvar e Tarantino, unendo commedia, thriller e surreale a temi attuali come la violenza di genere e il sessismo.
La storia di Basel, un giovane attivista palestinese che ha filmato la distruzione della sua comunità di Masafer Yata da parte dei soldati israeliani, mentre sviluppa un'improbabile e intima amicizia con un giornalista israeliano della sua stessa età che si unisce alla sua lotta.
Ispirato al libro di Georges Simenon “La Morte di Belle”, un thriller intricato che lascia col fiato sospeso fino all’ultimo frame.
Presentato al 77° Festival di Cannes e in anteprima nazionale italiana lo scorso ottobre nella sezione Best of alla Festa del cinema di Roma, LE DONNE AL BALCONE - The Balconettes è un esuberante manifesto femminista che affonda unghie e denti nel cinema di Almodóvar e Tarantino, unendo commedia, thriller e surreale a temi attuali come la violenza di genere e il sessismo.
La storia di Basel, un giovane attivista palestinese che ha filmato la distruzione della sua comunità di Masafer Yata da parte dei soldati israeliani, mentre sviluppa un'improbabile e intima amicizia con un giornalista israeliano della sua stessa età che si unisce alla sua lotta.
Ispirato al libro di Georges Simenon “La Morte di Belle”, un thriller intricato che lascia col fiato sospeso fino all’ultimo frame.
Presentato al 77° Festival di Cannes e in anteprima nazionale italiana lo scorso ottobre nella sezione Best of alla Festa del cinema di Roma, LE DONNE AL BALCONE - The Balconettes è un esuberante manifesto femminista che affonda unghie e denti nel cinema di Almodóvar e Tarantino, unendo commedia, thriller e surreale a temi attuali come la violenza di genere e il sessismo.
La storia di Basel, un giovane attivista palestinese che ha filmato la distruzione della sua comunità di Masafer Yata da parte dei soldati israeliani, mentre sviluppa un'improbabile e intima amicizia con un giornalista israeliano della sua stessa età che si unisce alla sua lotta.
Ispirato al libro di Georges Simenon “La Morte di Belle”, un thriller intricato che lascia col fiato sospeso fino all’ultimo frame.
Presentato al 77° Festival di Cannes e in anteprima nazionale italiana lo scorso ottobre nella sezione Best of alla Festa del cinema di Roma, LE DONNE AL BALCONE - The Balconettes è un esuberante manifesto femminista che affonda unghie e denti nel cinema di Almodóvar e Tarantino, unendo commedia, thriller e surreale a temi attuali come la violenza di genere e il sessismo.
La storia di Basel, un giovane attivista palestinese che ha filmato la distruzione della sua comunità di Masafer Yata da parte dei soldati israeliani, mentre sviluppa un'improbabile e intima amicizia con un giornalista israeliano della sua stessa età che si unisce alla sua lotta.
Ispirato al libro di Georges Simenon “La Morte di Belle”, un thriller intricato che lascia col fiato sospeso fino all’ultimo frame.
Presentato al 77° Festival di Cannes e in anteprima nazionale italiana lo scorso ottobre nella sezione Best of alla Festa del cinema di Roma, LE DONNE AL BALCONE - The Balconettes è un esuberante manifesto femminista che affonda unghie e denti nel cinema di Almodóvar e Tarantino, unendo commedia, thriller e surreale a temi attuali come la violenza di genere e il sessismo.
Hai bisogno di informazioni? Contattaci in orario apertura casse al numero
+39 0248951802 - Fax 0247710480
oppure inviaci una email a:
info@cinemamexico.it